• Via Gesuiti, 20, 80041 Boscoreale NA
  • info@ambientereale.it

05/12/2023

Ritiro ingombranti: potenziato il servizio domiciliare

 

Parte l’organizzazione dei servizi di Ambiente Reale. Dopo l’avvio della distribuzione delle buste per la differenziata, l’assessore al ramo Ida Trito e il commissario della società che si occupa di raccolta e smaltimento rifiuti, Giampiero Perna, hanno rimodulato gli orari per il conferimento degli ingombranti all’isola ecologica ed aumentato i giorni per la raccolta porta a porta degli stessi. Lo scopo è quello di avere a disposizione operatori e mezzi per effettuare il servizio di raccolta porta a porta degli ingombranti due giorni alla settimana, invece di uno, così da assottigliare più velocemente la lista dei prenotati e consentire ai cittadini di ricevere un servizio che altrimenti non riuscirebbero a fare.

A partire da lunedì 11 dicembre i cittadini che dovranno smaltire rifiuti ingombranti potranno recarsi nell’area attrezzata di via Gesuiti secondo il seguente calendario:

  • – Martedì dalle ore 9 alle 12
  • –  Giovedì dalle ore 9 alle 12
  • – Venerdì dalle ore 9 alle 12
  • – Sabato dalle ore 9 alle 12

Coloro, invece, che non riusciranno a raggiungere l’isola ecologica autonomamente potranno prenotare il ritiro scrivendo una mail ad ingombranti@ambientereale.it, indicando il luogo dove prelevarli e la tipologia di rifiuti da conferire. Saranno ricontattati per fissare l’appuntamento. Il ritiro porta a porta, sempre a partire dall’11 dicembre, avverrà sia il lunedì sia il mercoledì.

«Rendiamo un duplice servizio sia ai cittadini sia all’ambiente – hanno detto Trito e Perna – Da un lato, rimodulando il calendario, coloro che vorranno recarsi all’isola ecologia potranno continuare a farlo, mentre chi non riuscirà a raggiungerla con i propri mezzi avrà a disposizione un servizio più celere. Dall’altro lato, migliorando la raccolta, evitiamo che alcuni cittadini possano essere tentati dallo smaltimento fai da te nelle zone periferiche del nostro comune».

08/09/2023

Potature e sfalci: tre giorni di raccolta porta a porta

Il commissario di Ambiente Reale, il dottor Giampiero Perna, ha organizzato tre giorni di raccolta porta a porta per il ritiro di sfalci e potature. I rifiuti vegetali che normalmente dovrebbero essere conferiti all’isola ecologica della società, in via dei Gesuiti 20, saranno, invece, raccolti dagli operatori ecologici secondo il seguente calendario:

  • Lunedì 18 settembre
  • Lunedì 2 ottobre
  • Lunedì 16 ottobre

IMPORTANTE
Si raccomanda di depositare i rifiuti vegetali la domenica sera precedente ai tre giorni e metterli in sacchi trasparenti, così si potrà vedere il contenuto. Potature e sfalci raccolti in sacchi neri non saranno prelevati.

08/11/2023

Riprende la distribuzione della raccolta differenziata

I cittadini che non hanno ancora preso il loro kit, potranno farlo secondo il seguente calendario.
 
Al piano terra del palazzo comunale di via Le Corbusier:
– Lunedì dalle ore 9 alle ore 13
– Martedì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 17
– Mercoledì dalle ore 9 alle ore 13
 
Al parco pubblico di Pellegrini:
– Giovedì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 17
– Venerdì dalle ore 9 alle ore 13
 
Si ricorda che potranno ritirare la confezione di buste per l’umido, la carta, la plastica e l’indifferenziato i cittadini in regola con la tassa Tari 2022.

08/09/2023

Potature e sfalci: tre giorni di raccolta porta a porta

Il commissario di Ambiente Reale, il dottor Giampiero Perna, ha organizzato tre giorni di raccolta porta a porta per il ritiro di sfalci e potature. I rifiuti vegetali che normalmente dovrebbero essere conferiti all’isola ecologica della società, in via dei Gesuiti 20, saranno, invece, raccolti dagli operatori ecologici secondo il seguente calendario:

  • Lunedì 18 settembre
  • Lunedì 2 ottobre
  • Lunedì 16 ottobre

IMPORTANTE
Si raccomanda di depositare i rifiuti vegetali la domenica sera precedente ai tre giorni e metterli in sacchi trasparenti, così si potrà vedere il contenuto. Potature e sfalci raccolti in sacchi neri non saranno prelevati.

27/10/2023

Sacchetti per la differenziata, continua la distribuzione gratuita


La distribuzione gratuita per i sacchetti della raccolta differenziata continuerà per tutto il mese di novembre. È quanto deciso dall’amministrazione guidata dal sindaco Pasquale Di Lauro e dall’assessore al ramo Ida Trito. Un’iniziativa partita lo scorso 24 ottobre e proseguirà secondo il seguente calendario.

Al piano terra del palazzo comunale di via Le Corbusier:
Lunedì dalle ore 9 alle ore 13
Martedì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 17
Mercoledì dalle ore 9 alle ore 13

Al parco pubblico di Pellegrini:
Giovedì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 17
Venerdì dalle ore 9 alle ore 13

Si ricorda che potranno ritirare la confezione di buste per l’umido, la carta, la plastica e l’indifferenziato i cittadini in regola con la tassa Tari 2022.

08/09/2023

Potature e sfalci: tre giorni di raccolta porta a porta

Il commissario di Ambiente Reale, il dottor Giampiero Perna, ha organizzato tre giorni di raccolta porta a porta per il ritiro di sfalci e potature. I rifiuti vegetali che normalmente dovrebbero essere conferiti all’isola ecologica della società, in via dei Gesuiti 20, saranno, invece, raccolti dagli operatori ecologici secondo il seguente calendario:

  • Lunedì 18 settembre
  • Lunedì 2 ottobre
  • Lunedì 16 ottobre

IMPORTANTE
Si raccomanda di depositare i rifiuti vegetali la domenica sera precedente ai tre giorni e metterli in sacchi trasparenti, così si potrà vedere il contenuto. Potature e sfalci raccolti in sacchi neri non saranno prelevati.

19/10/2023

Raccolta differenziata, al via la distribuzione gratuita dei sacchetti

Inizierà il prossimo 24 ottobre la distribuzione dei sacchetti per la differenziata destinati alle famiglie. Ad ogni nucleo familiare andranno gratuitamente buste per la carta, la plastica, l’umido e la differenziata per un anno. È quanto deciso dall’amministrazione guidata dal sindaco Pasquale Di Lauro e dall’assessore al ramo Ida Trito.

Potranno ritirare la confezione i cittadini in regola con la tassa Tari 2022, recandosi in uno dei punti indicati secondo il seguente calendario.

Si inizierà il 24 ottobre, dalle 9 alle 13, al piano terra del palazzo comunale di via Le Corbusier, mentre giovedì 26 sarà la volta del parco pubblico di Pellegrini.

Nei prossimi giorni la società Ambiente Reale renderà pubblico gli altri appuntamenti.

16/09/2023

Potature e sfalci: indicazioni per la raccolta straordinaria

porta a porta

L’assessore alla partecipata Ida Trito ricorda i tre giorni di raccolta straordinaria porta a porta per sfalci e potature. Ogni famiglia potrà depositare tre buste, obbligatoriamente trasparenti.
I rifiuti vegetali che normalmente dovrebbero essere conferiti all’isola ecologica della società, in via dei Gesuiti 20, saranno, invece, raccolti dagli operatori ecologici secondo il seguente calendario:

  • Lunedì 18 settembre
  • Lunedì 2 ottobre
  • Lunedì 16 ottobre

IMPORTANTE
Si raccomanda di depositare i rifiuti vegetali la domenica sera precedente ai tre giorni (il 17 settembre, l’1 e il 15 ottobre) e metterli in sacchi trasparenti, così si potrà vedere il contenuto. Potature e sfalci raccolti in sacchi neri non saranno prelevati.

L’assessore alla partecipata Ida Trito ricorda i tre giorni di raccolta straordinaria porta a porta per sfalci e potature. Ogni famiglia potrà depositare tre buste, obbligatoriamente trasparenti.
I rifiuti vegetali che normalmente dovrebbero essere conferiti all’isola ecologica della società, in via dei Gesuiti 20, saranno, invece, raccolti dagli operatori ecologici secondo il seguente calendario:

  • Lunedì 18 settembre
  • Lunedì 2 ottobre
  • Lunedì 16 ottobre

IMPORTANTE
Si raccomanda di depositare i rifiuti vegetali la domenica sera precedente ai tre giorni (il 17 settembre, l’1 e il 15 ottobre) e metterli in sacchi trasparenti, così si potrà vedere il contenuto. Potature e sfalci raccolti in sacchi neri non saranno prelevati.

08/09/2023

Potature e sfalci: tre giorni di raccolta porta a porta

Il commissario di Ambiente Reale, il dottor Giampiero Perna, ha organizzato tre giorni di raccolta porta a porta per il ritiro di sfalci e potature. I rifiuti vegetali che normalmente dovrebbero essere conferiti all’isola ecologica della società, in via dei Gesuiti 20, saranno, invece, raccolti dagli operatori ecologici secondo il seguente calendario:

  • Lunedì 18 settembre
  • Lunedì 2 ottobre
  • Lunedì 16 ottobre

IMPORTANTE
Si raccomanda di depositare i rifiuti vegetali la domenica sera precedente ai tre giorni e metterli in sacchi trasparenti, così si potrà vedere il contenuto. Potature e sfalci raccolti in sacchi neri non saranno prelevati.

08/09/2023

Potature e sfalci: tre giorni di raccolta porta a porta

Il commissario di Ambiente Reale, il dottor Giampiero Perna, su richiesta dell’assessore all’ambiente Ida Trito, ha organizzato tre giorni di raccolta porta a porta per il ritiro di sfalci e potature. I rifiuti vegetali che normalmente dovrebbero essere conferiti all’isola ecologica della società, in via dei Gesuiti 20, saranno, invece, raccolti dagli operatori ecologici secondo il seguente calendario:

  • Lunedì 18 settembre
  • Lunedì 2 ottobre
  • Lunedì 16 ottobre

IMPORTANTE
Si raccomanda di depositare i rifiuti vegetali la domenica sera precedente ai tre giorni e metterli in sacchi trasparenti, così si potrà vedere il contenuto. Potature e sfalci raccolti in sacchi neri non saranno prelevati.

antalya escort antalya escort izmir escort ankara escort bursa escort